Liquidità e crescita: i risultati chiave della ricerca Visa e le implicazioni per il settore Automotive

Raffaella D'Arienzo
Marketing Manager Italy
15/10/2025
Una recente ricerca condotta da Visa sul working capital delle aziende tedesche evidenzia un elemento chiave per la competitività delle PMI: la liquidità è oggi il motore della crescita, non più solo una riserva di sicurezza. I dati mostrano che le aziende più performanti gestiscono il cash flow in modo più efficiente, pagando le fatture il 28% più rapidamente e riducendo i costi finanziari del 25%, con un risparmio medio annuo di 11 milioni di dollari.Questi risultati sottolineano come una gestione smart della liquidità non solo favorisca la continuità operativa, ma rappresenti una leva strategica per accelerare investimenti e innovazione. Nel contesto complesso e dinamico del mercato automotive, questa capacità diventa fondamentale per sostenere la crescita e la competitività dei concessionari.

Uno degli insight più rilevanti riguarda la crescente domanda di servizi finanziari personalizzati, con una preferenza marcata per la semplicità e la rapidità di esecuzione. La tendenza verso l’embedded finance, ovvero l’integrazione fluida di soluzioni finanziarie all’interno dei processi aziendali, emerge come un punto di svolta per le aziende che vogliono mantenere un vantaggio competitivo.

Per costruire una base solida di liquidità, la ricerca Visa evidenzia tre pilastri fondamentali:

  • Carte di credito per l’accesso rapido al capitale.

  • Embedded Finance, per integrare il finanziamento direttamente nei processi aziendali nei momenti chiave.

  • Le banche, che restano partner essenziali per il finanziamento a lungo termine e la solidità finanziaria.

L’equilibrio tra questi strumenti è cruciale per mantenere agilità e competitività, specialmente per le PMI.

Un esempio concreto di questa evoluzione è rappresentato da Aufinity, che attraverso la sua piattaforma, permette ai concessionari di automatizzare e digitalizzare l’intero ciclo di pagamento, riducendo fino al 70% i tempi di gestione e migliorando la liquidità aziendale.

L’adozione di soluzioni di pagamento moderne e integrate consente al settore di affrontare con maggiore agilità le sfide future, migliorando l’efficienza operativa e offrendo un servizio cliente più rapido e sicuro. Risultati come questi dimostrano quanto la digitalizzazione dei flussi finanziari stia diventando il nuovo standard per mantenere il passo con la competitività globale.

🡒 Pubblicato il
10/15/2025